Ricerca

Nessun risultato trovato

Andrea Colombo

Andrea Colombo

Italy Italy
45 partite arbitrate

5.07

Cartellini Gialli per partita

228 in totale

0.13

Cartellini Rossi per partita

6 in totale

Statistiche per Stagione

Totale partite: 45
Stagione Campionato Partite Totale (Media) Totale (Media) Totale (Media)
2022/2023
12
58 (4.83)
1 (0.08)
273 (22.75)
2022/2023
2
11 (5.50)
50 (25.00)
2024/2025
13
53 (4.08)
317 (24.38)
2024/2025
1
3 (3.00)
23 (23.00)
2024/2025
1
6 (6.00)
24 (24.00)
2023/2024
16
97 (6.06)
1 (0.31)
393 (24.56)

Informazioni Andrea Colombo

Andrea Colombo, nato il 5 ottobre 1990 a Como, Italia, è un arbitro di calcio italiano. Il suo interesse per l'arbitraggio è iniziato nel 2006, ispirato dal suo cugino Raffaele Colombo, arbitro internazionale di pallanuoto, che gli ha suggerito di esplorare questa dimensione dello sport. 

Dopo aver completato tre stagioni in Serie D, Colombo è stato promosso in Serie C nella stagione 2017-2018, debuttando il 10 settembre 2017 nella partita tra Ravenna e Triestina. Le sue performance lo hanno portato ad essere promosso alla Commissione Arbitri Nazionali (CAN) per le categorie A e B nella stagione 2021-2022. Il suo esordio in Serie B è avvenuto il 29 agosto 2021, arbitrando la partita tra Parma e Benevento, mentre il suo primo match in Serie A è stato il 2 dicembre dello stesso anno, nel pareggio 2-2 tra Torino ed Empoli. 

A livello internazionale, Colombo è stato incluso nella lista degli arbitri FIFA nel 2024, permettendogli di dirigere partite internazionali. Il suo primo incontro internazionale è avvenuto il 10 ottobre 2024, in una partita della UEFA Nations League tra Inghilterra e Grecia, tenutasi allo stadio di Wembley. A gennaio 2025, ha partecipato al Campionato Sudamericano Under-20 in Venezuela, dirigendo cinque partite nell'ambito di una collaborazione tra UEFA e CONMEBOL. 

Oltre alla sua carriera nell'arbitraggio, Colombo ha studiato al Liceo Classico Alessandro Volta e ha iniziato a studiare Giurisprudenza presso l'Università degli Studi dell'Insubria, anche se non ha completato gli studi per concentrarsi sull'arbitraggio. Parallelamente, ha lavorato come giornalista e attualmente lavora nel dipartimento comunicazioni per un'azienda svizzera di informatica a Chiasso. 

Nella sua vita personale, è sposato con Petra, che comprende le esigenze della sua professione e lo supporta nella sua carriera arbitrale. Curiosamente, sua nonna Franca, sebbene non sia appassionata di calcio, segue le sue partite e preferisce discutere di altri argomenti con lui, poiché è più esperta di pugilato.