4.05
Cartellini Gialli per partita
162 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
5 in totale
4.05
Cartellini Gialli per partita
162 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
5 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
16
|
67
(4.19)
|
1
(0.13)
|
384
(24.00)
|
|
2024/2025
|
1
|
1
(1.00)
|
|
19
(19.00)
|
|
2023/2024
|
13
|
52
(4.00)
|
1
(0.15)
|
313
(24.08)
|
|
2023/2024
|
1
|
2
(2.00)
|
|
30
(30.00)
|
|
2022/2023
|
9
|
40
(4.44)
|
1
(0.11)
|
207
(23.00)
|
|
Marco Piccinini, nato il 29 settembre 1983 a Forlì, Italia, è un arbitro di calcio che ha guadagnato presenza nella Serie A italiana. La sua carriera è iniziata nella Lega Pro nel 2011, dove ha arbitrato per cinque anni, incluso un play-off finale. Nel 2016 è stato promosso in Serie B, facendo il suo debutto in una partita tra Pro Vercelli e Cittadella. Il suo primo match in Serie A è stato a settembre 2017, in uno scontro tra Atalanta e Crotone.
Piccinini è conosciuto per il suo approccio meticoloso e la sua capacità di mantenere il controllo senza ricorrere a sanzioni eccessive. Durante la sua carriera, ha arbitrato partite di rilievo, come lo scontro tra Venezia e Inter di Milano nel gennaio 2025, dove la precisione delle sue decisioni era evidente. Oltre al suo lavoro in Italia, ha partecipato a competizioni internazionali, servendo come VAR nella Souper Ligka Ellada e nella Prima Divisione di Cipro.
Al di fuori del campo, Piccinini è un ingegnere civile, ciò che riflette il suo impegno e disciplina sia nella sua carriera di arbitro che nella sua vita personale. Il suo background tecnico porta una prospettiva analitica al suo approccio nell'arbitrato.