4.8
Cartellini Gialli per partita
341 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
9 in totale
4.8
Cartellini Gialli per partita
341 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
9 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
1
|
5
(5.00)
|
|
0
|
|
2024/2025
|
13
|
49
(3.77)
|
1
(0.08)
|
335
(25.77)
|
|
2024/2025
|
6
|
25
(4.17)
|
|
132
(22.00)
|
|
2024/2025
|
3
|
10
(3.33)
|
|
55
(18.33)
|
|
2023/2024
|
3
|
13
(4.33)
|
1
(0.33)
|
60
(20.00)
|
|
2023/2024
|
18
|
102
(5.67)
|
1
(0.22)
|
456
(25.33)
|
|
2023/2024
|
3
|
15
(5.00)
|
1
(0.33)
|
69
(23.00)
|
|
2023/2024
|
1
|
11
(11.00)
|
|
23
(23.00)
|
|
2022/2023
|
3
|
9
(3.00)
|
1
(0.33)
|
72
(24.00)
|
|
2022/2023
|
14
|
79
(5.64)
|
1
(0.07)
|
355
(25.36)
|
|
2022/2023
|
3
|
11
(3.67)
|
|
32
(10.67)
|
|
2022/2023
|
1
|
4
(4.00)
|
|
14
(14.00)
|
|
2022/2023
|
2
|
8
(4.00)
|
|
39
(19.50)
|
|
Halil Umut Meler, nato l'1 agosto 1986 a Smirne, Turchia, è un arbitro di calcio che ha ottenuto riconoscimenti sia nel suo paese che in competizioni internazionali. Dal 2017, detiene il titolo di arbitro internazionale FIFA e, nel 2022, è stato promosso all'élite della UEFA.
Durante la sua carriera, Meler ha diretto partite importanti, inclusi incontri della Champions League UEFA dalla stagione 2020/21. Uno degli incontri più rilevanti che ha arbitrato è stato lo scontro tra il Manchester City e l'Olympique de Marseille il 9 dicembre 2020, dove la squadra inglese ha vinto per 3-0.
Il suo stile di arbitraggio è caratterizzato da un'applicazione rigorosa delle regole, che lo ha portato a prendere decisioni controverse in momenti cruciali. Ad esempio, durante l'Europeo 2024, ha annullato due gol al centravanti belga Romelu Lukaku in una partita contro la Slovacchia, generando dibattiti sulla severità delle sue decisioni.
Un'aneddoto significativo nella sua carriera è avvenuto nel dicembre del 2023, quando, dopo una partita della Süper Lig turca tra il MKE Ankaragücü e il Çaykur Rizespor, è stato fisicamente aggredito dall'allora presidente dell'Ankaragücü, Faruk Koca. Questo incidente ha portato alla sospensione temporanea dei campionati turchi e all'interdizione a vita di Koca nel calcio.