Ricerca

Nessun risultato trovato

João Pedro Silva Pinheiro

João Pedro Silva Pinheiro

Portugal Portugal
85 partite arbitrate

4.96

Cartellini Gialli per partita

422 in totale

0.14

Cartellini Rossi per partita

12 in totale

Statistiche per Stagione

Totale partite: 85
Stagione Campionato Partite Totale (Media) Totale (Media) Totale (Media)
2024/2025
1
6 (6.00)
0
2024/2025
14
77 (5.50)
1 (0.14)
409 (29.21)
2024/2025
3
12 (4.00)
68 (22.67)
2024/2025
5
18 (3.60)
95 (19.00)
2024/2025
3
7 (2.33)
71 (23.67)
2023/2024
3
10 (3.33)
65 (21.67)
2023/2024
2
10 (5.00)
24 (12.00)
2023/2024
19
91 (4.79)
1 (0.26)
511 (26.89)
2023/2024
2
7 (3.50)
43 (21.50)
2023/2024
2
14 (7.00)
59 (29.50)
2022/2023
2
16 (8.00)
1 (1.00)
24 (12.00)
2022/2023
5
20 (4.00)
1 (0.20)
101 (20.20)
2022/2023
20
111 (5.55)
1 (0.10)
547 (27.35)
2022/2023
2
11 (5.50)
28 (14.00)
2022/2023
2
12 (6.00)
50 (25.00)

Informazioni João Pedro Silva Pinheiro

João Pedro da Silva Pinheiro. Nato il 4 gennaio 1988 a Vila Nova de Famalicão, questo arbitro di 37 anni ha costruito una carriera contrassegnata dalla disciplina e dall'impegno per il gioco leale.

Dal suo debutto nella Primeira Liga nel 2015, Pinheiro ha dimostrato una notevole capacità nel gestire incontri ad alta tensione. La sua prima partita nella massima categoria è stata il 20 settembre 2015, in uno scontro tra l'Académica de Coimbra e il Boavista, dove ha lasciato chiaro il suo stile di arbitrato: fermo ma giusto, permettendo il flusso del gioco senza sacrificare il controllo.

Nel 2016, il suo talento e la sua dedizione gli hanno valso un posto nella lista degli arbitri della FIFA, ampliando il suo orizzonte a competizioni internazionali. Uno dei momenti più salienti della sua carriera internazionale è stato il 23 marzo 2019, quando ha diretto l'amichevole tra le nazionali di Brasile e Panama, un riconoscimento della sua crescente reputazione sulla scena mondiale.

Nel corso della sua carriera, Pinheiro è stato designato per incontri di grande rilevanza, inclusa la finale della Taça da Liga nel 2019, in cui si sono fronteggiati FC Porto e Sporting CP. La sua prestazione in questi incontri è stata elogiata per la sua capacità di mantenere la calma sotto pressione e prendere decisioni informate nei momenti critici.