5.27
Cartellini Gialli per partita
58 in totale
0
Cartellini Rossi per partita
0 in totale
5.27
Cartellini Gialli per partita
58 in totale
0
Cartellini Rossi per partita
0 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
2
|
10
(5.00)
|
|
34
(17.00)
|
|
2024/2025
|
3
|
17
(5.67)
|
|
116
(29.00)
|
|
2023/2024
|
3
|
16
(5.33)
|
|
72
(24.00)
|
|
2023/2024
|
1
|
7
(7.00)
|
|
38
(38.00)
|
|
2022/2023
|
2
|
8
(4.00)
|
|
47
(23.50)
|
|
Rohit Saggi, nato il 31 gennaio 1992, è un arbitro norvegese che ha guadagnato riconoscimento nel calcio europeo. Ha debuttato nell'Eliteserien, la massima categoria del calcio norvegese, il 16 ottobre 2016 ed è arbitro internazionale FIFA dal 2017.
Nella stagione 2024/2025, Saggi ha arbitrato diverse partite di rilievo nelle competizioni europee. L'18 settembre 2024, ha diretto l'incontro della fase a gironi della Champions League UEFA tra Bologna e Shakhtar Donetsk, che è finito in pareggio 0-0. In questa partita, ha mostrato 6 cartellini gialli e concesso un calcio di rigore.
Il 27 novembre 2024, è stato designato per il decisivo match della fase a gironi della Champions League tra Sturm Graz e Girona FC. Questo incontro, disputato allo Stadio Wörthersee a Klagenfurt, Austria, è stata la prima volta che Saggi ha arbitrato entrambe le squadre nelle competizioni europee.
Saggi è noto per il suo stile di arbitraggio deciso ed equo, applicando le regole con precisione e mantenendo il controllo delle partite. La sua carriera in ascesa riflette il suo impegno e professionalità nel campo dell'arbitraggio.