3.05
Cartellini Gialli per partita
116 in totale
0.18
Cartellini Rossi per partita
7 in totale
3.05
Cartellini Gialli per partita
116 in totale
0.18
Cartellini Rossi per partita
7 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
1
|
8
(8.00)
|
|
37
(37.00)
|
|
2024/2025
|
9
|
34
(3.78)
|
1
(0.11)
|
206
(22.89)
|
|
2023/2024
|
3
|
4
(1.33)
|
|
56
(18.67)
|
|
2023/2024
|
12
|
32
(2.67)
|
1
(0.17)
|
233
(19.42)
|
|
2022/2023
|
3
|
5
(1.67)
|
1
(0.67)
|
73
(24.33)
|
|
2022/2023
|
10
|
33
(3.30)
|
1
(0.20)
|
203
(20.30)
|
|
Rob Dieperink è un arbitro olandese nato l'18 aprile 1988 a Borculo, Paesi Bassi. Ha iniziato la sua carriera arbitrale nel 2012 ed è stato attivo nell'Eredivisie, la massima categoria del calcio olandese.
Nella stagione 2024-2025, Dieperink ha arbitrato diverse partite nella Eredivisie. Ad esempio, il 30 agosto 2024, ha arbitrato l'incontro tra RKC Waalwijk e AZ Alkmaar, che si è concluso con una vittoria per 0-3 per l'AZ.
Oltre al suo lavoro in campo, Dieperink ha svolto il ruolo di Video Assistant Referee (VAR) in competizioni europee. Ad esempio, nel novembre 2024, è stato designato come VAR per la partita di Champions League tra lo Sparta Praga e l'Atletico Madrid, dove ha collaborato con l'arbitro principale Danny Makkelie.