4.75
Cartellini Gialli per partita
304 in totale
0.16
Cartellini Rossi per partita
10 in totale
4.75
Cartellini Gialli per partita
304 in totale
0.16
Cartellini Rossi per partita
10 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
21
|
93
(4.43)
|
1
(0.19)
|
499
(23.76)
|
|
2024/2025
|
1
|
1
(1.00)
|
|
0
|
|
2023/2024
|
3
|
15
(5.00)
|
1
(0.67)
|
71
(23.67)
|
|
2023/2024
|
20
|
85
(4.25)
|
1
(0.05)
|
465
(23.25)
|
|
2022/2023
|
1
|
10
(10.00)
|
|
39
(39.00)
|
|
2022/2023
|
18
|
100
(5.56)
|
1
(0.17)
|
459
(25.50)
|
|
Ali Şansalan è un arbitro di calcio turco nato il 17 marzo 1988 a Kepsut, Balıkesir. Nel corso della sua carriera, ha diretto 178 partite, mostrando 806 cartellini gialli e 17 cartellini rossi, con una media di 4,53 cartellini gialli a partita.
Nella stagione 2024/2025, Şansalan ha arbitrato 14 partite nella Süper Lig turca.
Un'aneddoto notevole nella sua carriera è avvenuto di recente, quando è stato criticato dall'ex arbitro Mustafa Çulcu per aver presunto minacciato il giocatore Michy Batshuayi durante una partita. Çulcu ha affermato: "Non puoi minacciare il giocatore, sei l'arbitro! Questo comportamento è inaccettabile".
Per quanto riguarda il suo stile di arbitraggio, Şansalan è conosciuto per essere rigido nell'applicazione del regolamento, come si evince dalla sua media di cartellini per partita. Tuttavia, incidenti come quello menzionato in precedenza hanno generato controversie sul suo modo di gestire le situazioni con i giocatori in campo.