4
Cartellini Gialli per partita
44 in totale
0.18
Cartellini Rossi per partita
2 in totale
4
Cartellini Gialli per partita
44 in totale
0.18
Cartellini Rossi per partita
2 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
2
|
11
(5.50)
|
1
(0.50)
|
44
(22.00)
|
|
2024/2025
|
0
|
0
|
|
26
(26.00)
|
|
2023/2024
|
2
|
7
(3.50)
|
|
24
(12.00)
|
|
2023/2024
|
1
|
2
(2.00)
|
|
20
(20.00)
|
|
2022/2023
|
1
|
3
(3.00)
|
|
31
(31.00)
|
|
2022/2023
|
5
|
21
(4.20)
|
1
(0.20)
|
100
(20.00)
|
|
Francesco Cosso è un prominente arbitro di calcio originario dell'Italia, noto per la sua passione e dedizione allo sport. Fin da giovane ha mostrato un profondo interesse per l'arbitraggio, che lo ha portato a iniziare la sua formazione in leghe locali prima di salire a categorie più competitive. Il suo approccio meticoloso e la capacità di prendere decisioni rapide lo hanno posizionato come uno dei talenti promettenti nell'arbitraggio italiano.
Nel corso della sua carriera, Cosso ha diretto partite ad alta intensità nelle principali competizioni del suo paese, distinguendosi per il suo carattere sereno in situazioni di pressione. Uno dei suoi momenti più memorabili è avvenuto in una partita chiave della Serie B, dove il suo controllo della situazione e la precisione nelle decisioni complesse gli hanno valso elogi da parte dei giocatori e dei media. La sua prestazione in quella partita ha segnato un punto di svolta nella sua carriera professionale, aprendo la porta a nuove opportunità nel mondo del calcio.
Lo stile arbitrale di Cosso si caratterizza per la sua vicinanza ai giocatori in campo, generando rispetto senza perdere autorità. Questo equilibrio gli ha permesso di consolidarsi come una figura influente nell'arbitraggio e come un modello per giovani arbitri che aspirano a seguire le sue orme. Il suo impegno per il gioco pulito e il suo amore per lo sport lo pongono come una figura amata sia dentro che fuori dal campo da gioco.
Nel corso della sua carriera, Francesco Cosso ha manifestato il desiderio di contribuire alla crescita dell'arbitraggio italiano, partecipando a lavori di formazione e motivazione per nuove generazioni. Il suo nome è già menzionato tra i candidati a dirigere partite internazionali, un riconoscimento della sua costanza e professionalità. Senza dubbio, la sua storia continua ad aggiungere capitoli di rilievo nel panorama del calcio.