4.74
Cartellini Gialli per partita
147 in totale
0.03
Cartellini Rossi per partita
1 in totale
4.74
Cartellini Gialli per partita
147 in totale
0.03
Cartellini Rossi per partita
1 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2022/2023
|
2
|
8
(4.00)
|
|
53
(26.50)
|
|
2022/2023
|
2
|
14
(7.00)
|
|
49
(24.50)
|
|
2022/2023
|
6
|
32
(5.33)
|
1
(0.17)
|
139
(23.17)
|
|
2024/2025
|
10
|
43
(4.30)
|
|
247
(24.70)
|
|
2024/2025
|
3
|
15
(5.00)
|
|
93
(31.00)
|
|
2024/2025
|
1
|
8
(8.00)
|
|
35
(35.00)
|
|
2023/2024
|
7
|
27
(3.86)
|
|
157
(22.43)
|
|
Slavko Vinčić è diventato uno dei più rispettati arbitri del calcio europeo. Nato il 25 novembre 1979 a Maribor, Slovenia, ha iniziato la sua carriera nella PrvaLiga del suo paese nel 2007, e in soli tre anni aveva già la coccarda FIFA. La sua ascesa è stata rapida e solida, conducendolo a dirigere le partite più importanti della Champions League e dell'Europeo.
Il suo stile è equilibrato e sereno. Non è un arbitro eccessivamente permessivo, ma non si precipita nelle sue decisioni. Preferisce far giocare, intervenendo solo quando strettamente necessario. Tuttavia, quando si tratta di far rispettare il regolamento, lo fa con fermezza e senza esitazioni.
Uno dei momenti più importanti della sua carriera è arrivato nella finale della Champions League del 2024, quando l'UEFA ha affidato a lui la direzione della partita tra Borussia Dortmund e Real Madrid a Wembley. È stata una prova della sua capacità di gestire incontri ad alta pressione, ed è uscito indenne, con un'arbitraggio senza grandi polemiche.
Tuttavia, non è stato esente da controversie. Nella fase a gironi della Champions League del 2022, durante una partita Inter - Barcellona, ha annullato un gol di Pedri per un tocco accidentale di mano da parte di Ansu Fati e ha suscitato l'ira dei giocatori del Barça per non aver sanzionato un possibile tocco di mano di Dumfries nell'area italiana. La polemica è stata così grande che persino il club catalano ha chiesto spiegazioni all'UEFA.