5.84
Cartellini Gialli per partita
625 in totale
0.33
Cartellini Rossi per partita
35 in totale
5.84
Cartellini Gialli per partita
625 in totale
0.33
Cartellini Rossi per partita
35 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2026
|
4
|
28
(7.00)
|
1
(0.25)
|
113
(28.25)
|
|
2025
|
5
|
26
(5.20)
|
1
(0.20)
|
129
(25.80)
|
|
2025
|
7
|
49
(7.00)
|
1
(0.86)
|
190
(27.14)
|
|
2024
|
4
|
15
(3.75)
|
|
87
(21.75)
|
|
2024
|
7
|
39
(5.57)
|
1
(0.29)
|
157
(22.43)
|
|
2024
|
19
|
112
(5.89)
|
1
(0.11)
|
483
(25.42)
|
|
2023
|
7
|
30
(4.29)
|
1
(0.57)
|
178
(25.43)
|
|
2023
|
5
|
20
(4.00)
|
1
(0.60)
|
117
(23.40)
|
|
2023
|
24
|
154
(6.42)
|
1
(0.25)
|
651
(27.13)
|
|
2022
|
1
|
7
(7.00)
|
|
22
(22.00)
|
|
2022
|
2
|
5
(2.50)
|
|
42
(21.00)
|
|
2022
|
22
|
140
(6.36)
|
1
(0.45)
|
498
(22.64)
|
|
Andrés José Rojas Noguera, arbitro colombiano nato a Bogotá nel 1984, è uno dei giudici più esperti dell'arbitraggio sudamericano. Fin da giovane si è dedicato all'arbitrato e, col passare del tempo, si è guadagnato un posto di rilievo nell'élite del calcio continentale. Di carattere deciso e stile sereno ma energico, Rojas è stato protagonista sia per le sue buone prestazioni che per alcune decisioni che hanno generato controversie.
Nella sua carriera ha diretto partite importanti nella Coppa Libertadores, nella Coppa Sudamericana e nelle qualificazioni ai Mondiali. Ha fatto parte anche del team arbitrale in tornei della CONMEBOL e della FIFA, distinguendosi per la capacità di mantenere la calma in situazioni di alta pressione e per il rigore nell'applicare i regolamenti.
Una delle sue performances più ricordate —e controverse— è avvenuta l'8 giugno 2021, durante la partita di qualificazione ai Mondiali tra Uruguay e Paraguay, disputata a Montevideo. Rojas annullò un gol all'Uruguay per un presunto fuorigioco che, dopo ripetute visioni, sembrava inesistente. L'azione ha scatenato una valanga di critiche, anche da parte di settori ufficiali della nazionale uruguaiana, mettendo l'arbitro colombiano al centro del dibattito sull'uso e sull'interpretazione del VAR. A seguito di questa performance, è stato sospeso temporaneamente dalla CONMEBOL, un evento che ha segnato una svolta nella sua carriera.
Nonostante questo intoppo, Rojas è tornato con determinazione. Il suo stile si è consolidato come equilibrato, con tendenza al dialogo ma senza cedere autorità. Ha un modo molto strutturato di dirigere, basato sul rispetto del fair play e con poco spazio per simulazioni o gioco scorretto.