4.62
Cartellini Gialli per partita
550 in totale
0.17
Cartellini Rossi per partita
20 in totale
4.62
Cartellini Gialli per partita
550 in totale
0.17
Cartellini Rossi per partita
20 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2025
|
15
|
65
(4.33)
|
1
(0.13)
|
340
(22.67)
|
|
2025
|
5
|
29
(5.80)
|
|
85
(17.00)
|
|
2024
|
14
|
58
(4.14)
|
1
(0.14)
|
315
(22.50)
|
|
2024
|
6
|
32
(5.33)
|
1
(0.67)
|
76
(12.67)
|
|
2024
|
16
|
64
(4.00)
|
|
234
(14.63)
|
|
2023
|
9
|
30
(3.33)
|
|
205
(22.78)
|
|
2023
|
2
|
9
(4.50)
|
|
34
(17.00)
|
|
2023
|
21
|
126
(6.00)
|
1
(0.19)
|
44
(2.10)
|
|
2022
|
5
|
22
(4.40)
|
1
(0.40)
|
112
(22.40)
|
|
2022
|
1
|
3
(3.00)
|
|
16
(16.00)
|
|
2022
|
25
|
112
(4.48)
|
1
(0.24)
|
127
(5.08)
|
|
Carlos Andrés Gariano, nato il 2 dicembre 1985 a San Carlos de Bariloche, Argentina, è un arbitro di calcio che ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale. Sebbene originario di Bariloche, si è trasferito a Rosario all'età di tre anni, dove ha iniziato la sua formazione arbitrale a 18 anni, completandola con studi in insegnamento dell'educazione fisica.
Ha debuttato nella Prima Divisione del calcio argentino il 19 dicembre 2020, in un incontro tra Patronato e Aldosivi per la Coppa Diego Armando Maradona. Da allora, ha arbitrato numerose partite nella Lega Professionale, nella Coppa Argentina e nella Prima Nazionale.
Nel dicembre 2024 è stato incluso nella lista degli arbitri internazionali della FIFA per il 2025, rappresentando l'Argentina in competizioni internazionali.
Lo stile di arbitraggio di Gariano è caratterizzato da un'applicazione coerente del regolamento e da una comunicazione efficace con i giocatori, che gli permette di mantenere il controllo durante le partite. La sua carriera riflette un impegno per l'imparzialità e il fair play nello sport.