2.88
Cartellini Gialli per partita
23 in totale
0.25
Cartellini Rossi per partita
2 in totale
2.88
Cartellini Gialli per partita
23 in totale
0.25
Cartellini Rossi per partita
2 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
3
|
8
(2.67)
|
|
58
(19.33)
|
|
2024/2025
|
4
|
12
(3.00)
|
1
(0.50)
|
97
(24.25)
|
|
2023/2024
|
1
|
3
(3.00)
|
|
37
(37.00)
|
|
Kevin Bonacina è un arbitro di calcio italiano nato l' 11 novembre 1993 a Bergamo, Italia. Affiliato alla sezione dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Bergamo, ha iniziato la sua carriera arbitrale nel 2012, dirigendo partite nelle categorie giovanili.
Nel 2018, Bonacina è stato promosso in Serie D, dove è rimasto per tre stagioni prima di salire in Serie C nel 2021. Durante la stagione 2022-2023, ha arbitrato 27 partite in Serie C, tra cui la prima gara dei playoff tra Foggia e Lecco, un incontro che ha suscitato polemiche per decisioni arbitrali contestate dalla squadra di casa.
Il 3 luglio 2023, l'AIA ha annunciato la sua promozione nella Commissione Arbitrale Nazionale (CAN), consentendogli di dirigere partite nella Serie A e B. Il suo debutto in Serie B è avvenuto il 26 agosto 2023, mentre nella Serie A ha fatto la sua prima apparizione il 3 dicembre 2024, in una partita tra Torino e Empoli, terminata con una vittoria per 1-0 del Torino.
Un'aneddoto notevole nella sua carriera è avvenuto durante la suddetta prima gara dei playoff della Serie C tra Foggia e Lecco. Dopo la partita, alcuni tifosi del Foggia hanno rivolto critiche online a un omonimo di Bonacina, un operaio metalmeccanico estraneo all'arbitraggio, a causa di un caso di identità sbagliata.
Con una carriera in costante ascesa, Kevin Bonacina continua a consolidarsi come uno degli arbitri promettenti nel calcio italiano, noto per il suo professionalismo e dedizione allo sport.