Indirizzo | Stadionplein 4, Waterschei | Capacità | 24.956 |
Città | Genk | Superficie | grass |
La Cegeka Arena, precedentemente conosciuta come Luminus Arena, è uno stadio polifunzionale situato a Genk, in Belgio. Inaugurato nel 1999, ha una capacità di 23.718 spettatori, di cui 4.200 posti in piedi. È la sede del K.R.C. Genk, uno dei club più importanti del calcio belga.
Nel corso della sua storia, lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni e cambi di nome a causa di accordi di sponsorizzazione. Originariamente noto come "Fenixstadion", è stato ribattezzato "Cristal Arena" nel 2007 e "Luminus Arena" nel 2016. Nel 2021 ha assunto il suo nome attuale a seguito di un accordo di sponsorizzazione con l'azienda belga di IT Cegeka.
Oltre ad ospitare le partite del K.R.C. Genk, la Cegeka Arena è stata il luogo di incontri internazionali. Nel 2009, la nazionale belga ha disputato due partite in questo stadio: un'amichevole contro la Slovenia e una partita di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2010 contro la Bosnia-Erzegovina. Inoltre, nel novembre del 2018, l'Italia ha affrontato gli Stati Uniti in un'amichevole, ottenendo una vittoria con un gol al minuto 94.
Nel 2016 è stata annunciata una collaborazione tra EDF Luminus e il K.R.C. Genk per trasformare la Luminus Arena nel primo stadio neutro in CO₂ del Belgio entro il 2020, un'iniziativa pionieristica nel paese.
Per i tifosi e i visitatori interessati a saperne di più sullo stadio e sul club, sono disponibili visite guidate che includono l'accesso alle strutture VIP, alle aree stampa, al campo di allenamento e al museo interattivo di calcio GoalMine. Queste visite forniscono una visione dettagliata della storia e del funzionamento del club.