Indirizzo | Rotterdam | Capacità | 51.177 |
Città | Rotterdam | Superficie | grass |
Lo Stadio De Kuip, popolarmente conosciuto come De Kuip ("La Vasca"), è uno stadio di calcio iconico situato a Rotterdam, Paesi Bassi. Inaugurato il 27 marzo 1937, è stato progettato dall'architetto Leendert van der Vlugt e costruito tra il 1935 e il 1937. Dalla sua apertura, è stato la sede del club Feyenoord Rotterdam e ha ospitato numerose partite della nazionale olandese.
In origine, lo stadio aveva una capacità di 64.000 spettatori, che è stata ampliata a 69.000 nel 1949. Tuttavia, dopo una ristrutturazione nel 1994, è stata ridotta a 51.117 posti a sedere per rispettare le moderne normative di sicurezza e comfort. Le dimensioni del campo sono di 105 per 68 metri, standard per le competizioni internazionali.
Nel corso della sua storia, De Kuip ha ospitato eventi calcistici di grande rilevanza, tra cui dieci finali europee, come la finale di Euro 2000 tra Francia e Italia. Inoltre, è stato il luogo abituale della finale della Coppa KNVB dal 1989. Lo stadio è famoso per la sua atmosfera unica e l'architettura distintiva, che lo rendono uno dei luoghi sportivi più rinomati d'Europa.
Oltre al calcio, De Kuip ha ospitato numerosi concerti ed eventi culturali dal 1978, affermandosi come un punto d'incontro multifunzionale a Rotterdam. Tuttavia, a partire dal 2026, è stato deciso di smettere di organizzare concerti nello stadio per ridurre l'inquinamento acustico nell'area, specialmente a causa della costruzione di nuove abitazioni nelle vicinanze.