Indirizzo | Rue de la Centrale 2, Sclessin | Capacità | 27.670 |
Città | Liege | Superficie | grass |
Lo Stade Maurice Dufrasne, conosciuto popolarmente come Stade de Sclessin, è lo stadio di calcio dello Standard de Liegi, situato a Liegi, Belgio. Inaugurato nel 1909, lo stadio è stato oggetto di molteplici ristrutturazioni nel corso degli anni, l'ultima nel 2012. Attualmente ha una capacità di 27.670 spettatori, anche se in eventi speciali può ospitare fino a 30.023 persone.
Lo stadio deve il suo nome a Maurice Dufrasne, che è stato presidente dello Standard de Liegi dal 1909 al 1931. Dufrasne è ricordato per la sua dedizione al club, arrivando persino ad invitare i giocatori a casa sua e cucinare per loro dopo partite importanti.
Lo Stade Maurice Dufrasne ha ospitato importanti eventi calcistici. Durante l'Euro 1972, ha ospitato la partita per il terzo posto tra Belgio e Ungheria, terminata con un pareggio 1-1. Successivamente, nell'Euro 2000, è stato sede di tre incontri della fase a gironi, tra cui il pareggio 1-1 tra Norvegia e Slovenia, la vittoria 1-0 della Spagna sulla Jugoslavia e il trionfo 2-0 della Francia contro i Paesi Bassi.
Per quanto riguarda la sua infrastruttura, lo stadio dispone di tre tribune a tre livelli che formano una “C” intorno al campo, con la tribuna nord riservata ai sostenitori più appassionati del club. Nel corso degli anni sono state proposte varie espansioni e miglioramenti, tra cui piani per aumentare la capacità fino a 50.000 posti a sedere, anche se questi progetti non sono ancora stati realizzati.
Nessuna partita programmata