Ricerca

Nessun risultato trovato

Informazioni sullo stadio

Estadio Hernando Siles

Bolivia Bolivia
Indirizzo Avenida Saavedra, Miraflores Capacità 18.000
Città La Paz Superficie grass

Lo Stadio Hernando Siles, situato nel quartiere di Miraflores a La Paz, Bolivia, è una delle gemme architettoniche e sportive più emblematiche del paese. Inaugurato il 16 gennaio 1930, porta il nome dell'ex presidente boliviano Hernando Siles Reyes. Con una capacità attuale di circa 41.143 spettatori, è lo stadio più grande della Bolivia e uno dei più alti al mondo, posizionato a 3.637 metri di altitudine.

Dalla sua apertura, lo stadio ha visto innumerevoli eventi sportivi di grande rilevanza. Tra questi spicca il Campionato Sudamericano del 1963, dove la Bolivia si è laureata campione, e la Copa América del 1997, in cui il paese è stato vicecampione. Ha inoltre ospitato incontri memorabili della nazionale boliviana, come la storica vittoria 6-1 contro l'Argentina nel 2009, considerata una delle sconfitte più significative nella storia dell'Albiceleste.

Lo stadio ha anche visto importanti incontri delle squadre boliviane in tornei internazionali. Ad esempio, nella Copa Sudamericana del 2004, il Club Bolívar ha battuto il Boca Juniors per 1-0 nella partita d'andata della finale, anche se successivamente la squadra argentina si è laureata campione nel match di ritorno.

Una delle caratteristiche più distintive dello Stadio Hernando Siles è la sua altitudine, che ha generato controversie nel mondo del calcio. Nel 2007, la FIFA ha cercato di vietare le partite internazionali negli stadi situati a più di 2.500 metri di altitudine, colpendo direttamente il Hernando Siles. Dopo proteste e discussioni, è stata concessa un'eccezione speciale allo stadio, permettendo che continuasse a ospitare incontri internazionali, riconoscendo la sua importanza storica e culturale.