3.63
Cartellini Gialli per partita
232 in totale
0.14
Cartellini Rossi per partita
9 in totale
3.63
Cartellini Gialli per partita
232 in totale
0.14
Cartellini Rossi per partita
9 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
2
|
8
(4.00)
|
1
(0.50)
|
37
(18.50)
|
|
2024/2025
|
16
|
66
(4.13)
|
|
367
(22.94)
|
|
2023/2024
|
3
|
6
(2.00)
|
|
51
(17.00)
|
|
2023/2024
|
16
|
58
(3.63)
|
1
(0.19)
|
403
(25.19)
|
|
2022/2023
|
3
|
7
(2.33)
|
1
(0.33)
|
78
(26.00)
|
|
2022/2023
|
24
|
87
(3.63)
|
1
(0.17)
|
659
(27.46)
|
|
Jérémy Stinat, nato il 15 dicembre 1978 a Chartres, Francia, ha percorso un percorso unico nel mondo del calcio. Prima di prendere il fischietto, è stato un calciatore professionista, giocando come difensore per diversi club francesi, tra cui ASOA Valence, Grenoble, Sedan e Laval, accumulando un'esperienza notevole in Ligue 2.
Dopo essersi ritirato come giocatore, Stinat ha deciso di restare legato allo sport da un'altra prospettiva, iniziando la sua carriera come arbitro. La sua conoscenza del gioco dall'interno gli ha conferito una comprensione unica delle dinamiche sul campo. Nel 2018 è stato promosso nella Ligue 1, la massima categoria del calcio francese, dove si è rapidamente affermato come un arbitro rispettato.
Nel corso della sua carriera arbitrale, ha diretto numerosi match nell'élite del calcio francese. Ad esempio, il 4 gennaio 2025 ha arbitrato la partita tra l'Olympique de Lyon e il Montpellier, che si è conclusa con una vittoria per 1-0 per il Lione.
Stinat è conosciuto per il suo approccio equilibrato e la sua capacità di gestire situazioni ad alta pressione, qualità che probabilmente derivano dal suo tempo come calciatore professionista. La sua transizione dal campo all'arbitraggio è una testimonianza della sua dedizione e passione per il calcio, portando una prospettiva preziosa e una comprensione profonda del gioco che beneficia sia ai giocatori che ai tifosi.