4.66
Cartellini Gialli per partita
396 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
11 in totale
4.66
Cartellini Gialli per partita
396 in totale
0.13
Cartellini Rossi per partita
11 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2024/2025
|
1
|
6
(6.00)
|
|
26
(26.00)
|
|
2024/2025
|
5
|
40
(8.00)
|
1
(0.20)
|
143
(28.60)
|
|
2024/2025
|
20
|
116
(5.80)
|
1
(0.10)
|
434
(21.70)
|
|
2024/2025
|
1
|
6
(6.00)
|
|
24
(24.00)
|
|
2024/2025
|
2
|
12
(6.00)
|
1
(0.50)
|
52
(26.00)
|
|
2024/2025
|
1
|
5
(5.00)
|
1
(1.00)
|
18
(18.00)
|
|
2024/2025
|
2
|
11
(5.50)
|
|
49
(24.50)
|
|
2023/2024
|
3
|
7
(2.33)
|
1
(0.33)
|
59
(19.67)
|
|
2023/2024
|
2
|
12
(6.00)
|
|
57
(28.50)
|
|
2023/2024
|
3
|
8
(2.67)
|
|
65
(21.67)
|
|
2023/2024
|
21
|
91
(4.33)
|
1
(0.10)
|
460
(21.90)
|
|
2022/2023
|
1
|
5
(5.00)
|
|
35
(35.00)
|
|
2022/2023
|
2
|
3
(1.50)
|
1
(1.50)
|
32
(16.00)
|
|
2022/2023
|
7
|
27
(3.86)
|
|
155
(22.14)
|
|
2022/2023
|
13
|
45
(3.46)
|
|
251
(19.31)
|
|
2022/2023
|
1
|
2
(2.00)
|
|
17
(17.00)
|
|
Chris Kavanagh, arbitro inglese nato nel 1985, è conosciuto in Premier League per la sua capacità di gestire partite ad alta pressione. Ha iniziato la sua carriera in leghe locali e, grazie alla sua costanza, è rapidamente arrivato alla National List of Referees nel 2011. La sua promozione in Premier League è stata il riflesso della sua abilità nel prendere decisioni rapide e precise sul campo.
Kavanagh è un arbitro fisico e meticoloso, capace di leggere il gioco con precisione, il che gli permette di tenere il passo con la velocità del calcio d'elite. Inoltre, è riconosciuto per il suo approccio psicologico nella gestione dei giocatori, dialogando con loro per mantenere il controllo senza ricorrere immediatamente ai cartellini.
Anche se ha la reputazione di rimanere calmo sotto pressione, la sua carriera non è stata esente da polemiche, specialmente con l'introduzione del VAR. Alcune delle sue decisioni, specialmente in partite cruciali, hanno generato dibattiti. Un esempio chiaro è la partita Manchester United vs. Liverpool del 2020, dove alcuni dei suoi errori sono stati molto discussi