4.62
Cartellini Gialli per partita
305 in totale
0.15
Cartellini Rossi per partita
10 in totale
4.62
Cartellini Gialli per partita
305 in totale
0.15
Cartellini Rossi per partita
10 in totale
Stagione | Campionato | Partite | Totale (Media) | Totale (Media) | Totale (Media) |
---|---|---|---|---|---|
2023/2024
|
2
|
15
(7.50)
|
|
33
(16.50)
|
|
2023/2024
|
22
|
100
(4.55)
|
1
(0.18)
|
660
(30.00)
|
|
2024/2025
|
1
|
5
(5.00)
|
|
2
(2.00)
|
|
2024/2025
|
18
|
90
(5.00)
|
1
(0.06)
|
523
(29.06)
|
|
2022/2023
|
1
|
5
(5.00)
|
|
22
(22.00)
|
|
2022/2023
|
22
|
90
(4.09)
|
1
(0.23)
|
564
(25.64)
|
|
Dámaso Arcediano Monescillo, nato il 20 settembre 1984 a Puertollano, Ciudad Real, è un arbitro spagnolo che ha sviluppato gran parte della sua carriera nella Segunda División. Dal suo debutto nella categoria nel 2011, ha diretto numerose partite, affermandosi come un punto di riferimento nell'arbitrato di seconda categoria.
Per tutta la sua carriera, Arcediano Monescillo è stato riconosciuto per la sua coerenza e buon giudizio sul terreno di gioco. La prova di ciò è il Trofeo Guruceta, assegnato dal giornale Marca al miglior arbitro della Segunda División, in due stagioni consecutive. Tuttavia, nonostante questi riconoscimenti, la tanto attesa promozione in Primera División gli è sfuggita, generando una certa sorpresa nell'ambiente calcistico.
Un episodio degno di nota nella sua carriera è avvenuto a novembre 2020, quando è stato designato per arbitrare un incontro tra il Real Oviedo e il Fuenlabrada. Inizialmente, è stato segnalato un risultato positivo al COVID-19, che ha portato alla sua sostituzione. Successivamente, è stato confermato che il risultato era negativo, ma la prudenza ha prevalso in quell'occasione.
Nonostante non abbia debuttato in Primera División, Arcediano Monescillo continua a essere una figura rilevante nell'arbitrato spagnolo, con una carriera che riflette dedizione e professionalità in ogni incontro che dirige.