Darío Herrera

Argentina Argentina
138 partite arbitrate

5.72

Cartellini Gialli per partita

790 in totale

0.26

Cartellini Rossi per partita

36 in totale

Statistiche per Stagione

Totale partite: 138
Stagione Campionato Partite Totale (Media) Totale (Media) Totale (Media)
2024
22
120 (5.45)
1 (0.23)
541 (24.59)
2024
2
5 (2.50)
42 (21.00)
2024
9
51 (5.67)
1 (0.33)
209 (23.22)
2023
23
129 (5.61)
1 (0.61)
577 (25.09)
2023
3
10 (3.33)
66 (22.00)
2023
9
60 (6.67)
223 (24.78)
2022
38
234 (6.16)
1 (0.29)
979 (25.76)
2022
7
34 (4.86)
1 (0.14)
195 (27.86)
2022
4
18 (4.50)
1 (0.25)
94 (23.50)
2025
12
77 (6.42)
302 (25.17)
2025
4
21 (5.25)
1 (0.25)
110 (27.50)
2025
1
7 (7.00)
9 (9.00)
2026
4
24 (6.00)
97 (24.25)

Informazioni Darío Herrera

Darío Humberto Herrera. Nato il 24 febbraio 1985 a Andacollo, Neuquén, Herrera ha percorso un notevole percorso nell'arbitrato nazionale e internazionale.

Il suo debutto nella Serie A è avvenuto nel 2013, quando ha arbitrato la partita tra Colón e Vélez Sarsfield, che è terminata con una vittoria per 2-1 per la squadra di Santa Fe. Da allora, è stato una presenza costante negli stadi più emblematici dell'Argentina. Nel 2015, è stato nominato arbitro FIFA, consentendogli di ampliare i suoi orizzonti verso le competizioni internazionali. 

Uno dei momenti salienti della sua carriera è avvenuto nel maggio 2015, quando è stato scelto per arbitrare il Superclásico tra Boca Juniors e River Plate negli ottavi di finale della Copa Libertadores. Questa partita, disputata alla Bombonera, è stata sospesa all'intervallo a causa di un incidente con i giocatori del River, mettendo alla prova la capacità di Herrera di gestire situazioni ad alta tensione. 

Recentemente, nel febbraio 2025, gli è stata assegnata l'arbitratura della partita tra Sarmiento e San Martín de San Juan, relativa alla quarta giornata del Torneo Apertura. Questa nomina sottolinea la fiducia che le autorità del calcio argentino ripongono nella sua esperienza e professionalità.