Indirizzo | 111, route de Lorient | Capacità | 29.778 |
Città | Rennes | Superficie | grass |
Il Roazhon Park è la casa dello Stade Rennais, situato nel cuore di Rennes, nella regione della Bretagna, Francia. Inaugurato il 15 settembre 1912, lo stadio era originariamente conosciuto come Stade de la Route de Lorient, nome che ha mantenuto fino al 2015. Con una capacità di 29.778 persone, è diventato un emblema non solo per il club, ma anche per la città. La ristrutturazione più significativa è avvenuta tra il 1999 e il 2004, consentendogli di raggiungere la sua configurazione attuale.
Una delle caratteristiche che lo distingue è il suo stretto legame con la storia locale, poiché il nome "Roazhon" è la versione in bretone di "Rennes", riflettendo così l'identità regionale. Nel corso della sua storia, è stato il palcoscenico di eventi internazionali, tra cui partite della Coppa del Mondo Femminile FIFA 2019, durante le quali ha ospitato varie competizioni di alto livello. Inoltre, il Top 14 di rugby ha lasciato il segno anche in questo stadio, dimostrando la sua versatilità nell'organizzare grandi eventi sportivi.
Il Roazhon Park ha subito diverse ristrutturazioni dalla sua apertura. Nei suoi primi anni, a causa della sua vicinanza al fiume Vilaine, ha subito alcuni danni per via delle inondazioni, che hanno motivato il trasferimento e in seguito le riforme. Alla fine degli anni '80, con il rinnovamento di una delle sue tribune, si è cercato di modernizzarlo al pari delle altre grandi strutture europee, prendendo ispirazione dal design dell'Olympiastadion di Monaco. Questa evoluzione ha consolidato lo stadio come uno dei punti di riferimento della Ligue 1, non solo per la sua storia, ma anche per la sua capacità di adattarsi ai tempi moderni.