Indirizzo | Anfield Road | Capacità | 61.276 |
Città | Liverpool | Superficie | grass |
Anfield è l'iconico stadio del Liverpool Football Club, situato a Liverpool, Inghilterra. Inaugurato nel 1884, inizialmente è stato il campo di gioco dell'Everton FC fino al 1892, quando una disputa ha portato al suo trasferimento e ha permesso la fondazione del Liverpool FC da parte di John Houlding. Da allora, Anfield ha visto innumerevoli momenti storici nel calcio.
Lo stadio ha una capacità di 61.276 spettatori, rendendolo il quinto più grande in Inghilterra. È composto da quattro tribune: la Spion Kop, la Main Stand, la Sir Kenny Dalglish Stand e la Anfield Road End. La Spion Kop, nota per i suoi appassionati tifosi, è una tribuna a un unico livello che è stata fondamentale nella creazione dell'atmosfera unica di Anfield. La Main Stand, dopo una ristrutturazione completata nel 2016, è una delle tribune a un unico livello più grandi d'Europa, con una capacità di 21.000 spettatori.
Nel corso degli anni, Anfield è stato teatro di eventi di rilievo, comprese numerose memorabili serate europee dove l'atmosfera ha giocato un ruolo cruciale nella performance della squadra. Lo stadio ospita anche tributi alle leggendarie figure del club, come i cancelli Shankly e Paisley, nominati in onore degli iconici allenatori Bill Shankly e Bob Paisley.
Una delle curiosità più notevoli è il famoso cartello “This is Anfield” situato nel tunnel che porta al campo. Originariamente installato per intimidire gli avversari e motivare i giocatori locali, l'attuale allenatore Jürgen Klopp ha proibito ai suoi giocatori di toccarlo fino a quando non hanno vinto un trofeo importante. Dopo la conquista della Champions League nel 2019, la tradizione è stata ripristinata, sottolineando l'importanza della storia e delle tradizioni nel club.