Ricerca

Nessun risultato trovato

Informazioni sullo stadio

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Italy Italy
Indirizzo Via Giuseppe Sinigaglia, 3 Capacità 13.602
Città Como Superficie grass

Lo Stadio Giuseppe Sinigaglia, inaugurato il 30 luglio 1927, è la sede del Como 1907, situato nella città di Como, Italia. Progettato dall'architetto Giovanni Greppi, è un esempio significativo dell'architettura razionalista italiana. Lo stadio prende il nome da Giuseppe Sinigaglia, un canottiere locale e eroe di guerra morto durante la Prima Guerra Mondiale. 

Situato sulle rive del Lago di Como, lo stadio offre splendide viste panoramiche, rendendolo uno dei luoghi sportivi più pittoreschi al mondo. La sua vicinanza al lago consente agli spettatori di godere di un ambiente naturale unico durante le partite. 

Nel corso della sua storia, lo stadio è stato rinnovato più volte, l'ultima nel 2024, quando la sua capacità è stata aumentata a 10.584 spettatori per rispettare gli standard della Serie A, dopo la promozione del Como 1907 dopo 21 anni. I miglioramenti hanno incluso l'installazione di pannelli di vetro per proteggersi dal vento e il restauro degli ingressi. 

Oltre alle partite di calcio, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia ha ospitato eventi di rilievo, come i concerti dei Deep Purple nel 2004 e Jovanotti nel 2008, nonché tappe del Giro di Lombardia in varie edizioni. Queste attività mettono in evidenza la versatilità dello stadio come centro sportivo e culturale nella regione. 

Una curiosità interessante è che, a causa della sua vicinanza a una base di idrovolanti, due delle quattro torri di illuminazione dello stadio sono dipinte di bianco e rosso per avvisare gli aeromobili, e una di esse ha una cappa per indicare le condizioni meteorologiche ai piloti.  

Prossime partite

Partite recenti