Indirizzo | Capacità | 8.000 | |
Città | Sullana | Superficie |
Lo Stadio Campioni del 36, situato nella città di Sullana, nel dipartimento di Piura, Perù, è un impianto sportivo con una ricca storia e un significato speciale per la comunità locale. Il suo nome commemora il successo della selezione di calcio di Sullana, che si è laureata campione nazionale nel 1936, un traguardo che ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria sportiva della regione.
Inaugurato nel 1938, lo stadio ha visto numerosi eventi sportivi, fungendo da sede principale per l'Alianza Atlético de Sullana, squadra che ha partecipato alla Liga 1 del calcio peruviano. Nel corso degli anni, la struttura ha subito varie ristrutturazioni per migliorare le sue strutture e aumentare la capacità. Nel 2018, è stata inaugurata la tribuna nord, portando la capienza a circa 12.000 spettatori. Tuttavia, a causa della capacità limitata, talvolta l'Alianza Atlético ha spostato le sue partite allo Stadio Miguel Grau di Piura.
Nel gennaio 2025, è stato annunciato un ambizioso progetto di modernizzazione dello stadio. Questo piano prevede la costruzione di tre nuove tribune coperte e la demolizione delle strutture di occidente e oriente a causa della loro vetustà. Con queste migliorie, si prevede che lo stadio possa ospitare fino a 28.000 spettatori, rispettando gli standard nazionali e internazionali per la realizzazione di eventi sportivi di grande portata.
Oltre alla sua funzione di luogo di sportivo, lo Stadio Campioni del 36 è stato un punto di incontro per la comunità di Sullana, ospitando eventi culturali e sociali che rafforzano il suo ruolo come simbolo di identità locale. La combinazione del suo lascito storico e dei piani di modernizzazione assicura che questa struttura iconica continuerà a essere un pilastro fondamentale nello sviluppo sportivo e culturale della regione.