Indirizzo | Avenida do Estádio | Capacità | 30.286 |
Città | Braga | Superficie | grass |
Lo Stadio Municipale di Braga, conosciuto popolarmente come “A Pedreira” a causa della sua ubicazione in una vecchia cava, è un capolavoro dell'architettura sportiva situato a Braga, Portogallo. Inaugurato nel 2003, è stato progettato dal rinomato architetto portoghese Eduardo Souto de Moura, che ha ricevuto il Premio Pritzker in parte per questa creazione innovativa.
Questo stadio si distingue per il suo design unico: invece delle tradizionali quattro tribune che circondano il campo, ha due tribune laterali parallele, mentre le estremità sono aperte, offrendo una vista mozzafiato delle pareti di roccia della cava da un lato e viste panoramiche della città dall'altro. Le tribune sono coperte da una struttura di tetto sospesa, ispirata agli antichi ponti inca, supportata da cavi d'acciaio, creando un'estetica leggera ed elegante.
Con una capacità di 30.286 spettatori, lo stadio è la sede dello Sporting Clube de Braga e ha ospitato eventi di grande rilevanza, tra cui partite del Campionato Europeo di Calcio 2004. Durante questo torneo, ha ospitato due partite della fase a gironi: Bulgaria vs. Danimarca e Paesi Bassi vs. Lettonia.
Grazie alla sua integrazione armoniosa nel paesaggio e al suo design d'avanguardia, lo Stadio Municipale di Braga è stato ammirato a livello internazionale, considerato una delle strutture sportive più emblematiche al mondo.