Informazioni sullo stadio

Stadio Comunale Via del Mare

Italy Italy
Indirizzo Viale dello Stadio Capacità 40.800
Città Lecce Superficie grass

Lo Stadio Comunale Via del Mare, ufficialmente noto come Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare, è un emblematico stadio polisportivo situato a Lecce, Italia. Inaugurato l'11 settembre 1966, questo impianto è stato la casa dell'Unione Sportiva Lecce fin dalla sua apertura. Il suo nome deriva dalla strada che porta al mare Adriatico e, dal 2002, rende omaggio anche a Ettore Giardiniero, ex sindaco della città che ha promosso il suo primo grande rinnovamento nel 1985. 

Originariamente, lo stadio aveva una capacità per 16.000 spettatori, ma con la storica promozione del Lecce in Serie A nel 1985, sono state effettuate importanti ristrutturazioni che hanno ampliato la sua capacità fino a circa 55.000 posti, rendendolo uno dei più grandi stadi d'Italia in quel momento. Attualmente, dopo varie modifiche e misure di sicurezza, la capacità ufficiale è di 31.461 spettatori

Nel corso della sua storia, il Via del Mare ha ospitato eventi di rilievo, tra cui partite della nazionale italiana e incontri memorabili contro squadre internazionali. Una curiosità degna di nota è che, nel 1967, lo stadio ha ospitato un'amichevole tra il Lecce e il famoso Santos di Pelé, dove la stella brasiliana ha segnato una tripletta, e la partita è finita con un punteggio di 5-1 a favore della squadra sudamericana. 

Oltre al calcio, lo stadio è stato utilizzato per altri eventi significativi, come la messa celebrata da Papa Giovanni Paolo II nel 1994 e alcune partite dei XIII Giochi del Mediterraneo nel 1997. Nel 2019, sono state effettuate ulteriori ristrutturazioni per modernizzare le strutture e migliorare l'esperienza dei tifosi, garantendo che il Via del Mare continui a essere un pilastro centrale nella vita sportiva e culturale di Lecce. 

Partite recenti