Indirizzo | Calle Enrique Olivares 1003, La Florida | Capacità | 12.000 |
Città | Santiago de Chile | Superficie | artificial turf |
Lo Stadio Bicentenario Municipale di La Florida si trova nell'omonima comune di Santiago del Cile ed è la sede ufficiale del club di calcio Audax Italiano. Inaugurato nel 1986, lo stadio è stato completamente ricostruito nel 2008 in occasione della Coppa del Mondo Femminile Under-20 della FIFA, evento per il quale ha ospitato partite, inclusa la finale. Il restauro è stato progettato dallo studio di architettura Judson & Olivos e ha comportato un investimento di circa 25 milioni di dollari, trasformando lo stadio in uno dei più moderni della capitale cilena all'epoca.
Con una capacità per 12.000 spettatori negli eventi sportivi e fino a 28.000 persone nei concerti, lo stadio si distingue per la copertura in membrana tesa che protegge gran parte delle tribune e per la sua facciata colorata che lo integra visivamente all'ambiente urbano. Il campo di erba sintetica rispetta gli standard FIFA, consentendo lo svolgimento di incontri internazionali. Inoltre, dispone di moderne strutture quali spogliatoi, sale VIP, cabine di trasmissione e parcheggi sotterranei.
Oltre al calcio, lo stadio è stato sede di numerosi concerti di artisti internazionali come Kiss, Faith No More, Green Day, Dua Lipa e Harry Styles, affermandosi come uno spazio multifunzionale nella città. La sua posizione strategica al numero 1003 di Via Enrique Olivares e la sua accessibilità tramite mezzi pubblici lo rendono un punto d'incontro culturale e sportivo per gli abitanti di Santiago.
L'Audax Italiano, fondato nel 1910 da immigrati italiani, ha trovato in questo stadio una casa che riflette sia la sua storia che la sua proiezione verso il futuro. Il luogo non solo ospita le partite della prima squadra, ma funge anche da sede per attività comunitarie ed educative, rafforzando il legame tra il club e la comunità di La Florida.