Indirizzo | 10 Avenue Simone Veil | Capacità | 59.186 |
Città | Décines-Charpieu | Superficie | grass |
Il Groupama Stadium, anche conosciuto come Parc Olympique Lyonnais o Parc OL, è uno stadio multifunzionale situato a Décines-Charpieu, nella metropoli di Lione, in Francia. Inaugurato il 9 gennaio 2016, ha sostituito l'antico Stade de Gerland come sede dell'Olympique Lyonnais. Con una capacità di 59.186 spettatori, è il terzo stadio più grande della Francia, superato solo dallo Stade de France a Saint-Denis e dall'Orange Vélodrome a Marsiglia.
Progettato dal prestigioso studio di architettura Populous, lo stadio si distingue per il suo design moderno e funzionale. La costruzione è iniziata nell'ottobre 2012 ed è stata completata nel dicembre 2015, con un costo approssimativo di 410 milioni di euro. La struttura dispone di 105 palchi VIP e di 350 posti per persone con disabilità, garantendo accessibilità e comfort per tutti i partecipanti.
Dalla sua inaugurazione, il Groupama Stadium ha ospitato eventi sportivi di grande rilevanza. Durante l'Europeo 2016, ha ospitato sei partite, inclusa una semifinale. Inoltre, è stato il palcoscenico della finale della UEFA Europa League 2018 e delle semifinali e della finale del Campionato Mondiale Femminile FIFA 2019. Lo stadio è stato anche selezionato come una delle sedi del torneo di calcio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, diventando una delle poche sedi al di fuori della capitale a ospitare eventi olimpici.
Oltre al calcio, il Groupama Stadium ha ospitato concerti di rinomati artisti internazionali come Rihanna, Coldplay, Celine Dion e Ed Sheeran, affermandosi come un centro culturale nella regione. Una curiosità notevole è che lo stadio è completamente privato, di proprietà del OL Groupe, e fa parte di un complesso di 45 ettari che include spazi per il tempo libero, negozi, ristoranti e alberghi, noto come OL Vallée.