Indirizzo | Via Giovanni De Prà, 1 | Capacità | 36.599 |
Città | Genova | Superficie | grass |
Lo Stadio Comunale Luigi Ferraris, popolarmente conosciuto come "Marassi" per il quartiere in cui si trova, è un iconico stadio a Genova, in Italia. Inaugurato il 22 gennaio 1911, è lo stadio più vecchio ancora in uso nel paese. Con una capacità di 33.205 spettatori, è la sede dei club di calcio Genoa C.F.C. e U.C. Sampdoria.
Originariamente, lo stadio aveva una pista di atletica che è stata rimossa negli anni '20 per concentrarsi esclusivamente sul calcio. Nel 1933 è stato rinominato in onore di Luigi Ferraris, ex capitano del Genoa e eroe della Prima Guerra Mondiale. Per il Campionato del Mondo FIFA 1990, lo stadio è stato praticamente ricostruito seguendo il progetto dell'architetto Vittorio Gregotti, dotandolo della sua caratteristica struttura in mattoni rossi e torri agli angoli.
Il "Marassi" è stato teatro di numerosi eventi di rilievo, tra cui le partite dei Campionati del Mondo FIFA 1934 e 1990. Inoltre, ospita il coinvolgente "Derby della Lanterna", lo scontro locale tra Genoa e Sampdoria.