Indirizzo | South Way | Capacità | 90.000 |
Città | London | Superficie | grass |
Lo Stadio di Wembley, situato nel distretto di Brent, a nord-ovest di Londra, è lo stadio nazionale dell'Inghilterra e uno dei luoghi sportivi più iconici al mondo. Inaugurato il 19 maggio 2007, è stato costruito sullo stesso sito del vecchio stadio del 1923, noto per le sue torri gemelle e la ricca storia calcistica. Con una capacità di 90.000 spettatori, è lo stadio più grande nel Regno Unito e il secondo in Europa, superato solo dal Camp Nou di Barcellona. Il suo design architettonico si distingue per l'arco di acciaio alto 133 metri per 315 metri di lunghezza, divenuto un simbolo riconoscibile nell'orizzonte londinese.
Questo stadio è la casa abituale della nazionale di calcio dell'Inghilterra e ospita annualmente eventi di grande rilievo come le finali della FA Cup, la Carabao Cup e i playoff di promozione delle divisioni inferiori del calcio inglese. È stato inoltre sede di importanti competizioni internazionali, tra cui le finali di Champions League dell'UEFA nel 2011, 2013 e 2024, così come incontri di spicco durante le Olimpiadi di Londra 2012 e l'Euro 2020.
Una caratteristica poco conosciuta è che Wembley è stato progettato con la possibilità di ospitare eventi di atletica leggera attraverso un sistema che avrebbe permesso l'installazione di una pista intorno al campo, riducendo temporaneamente la capacità a 60.000 spettatori. Tuttavia, questa funzione non è mai stata utilizzata, poiché le gare di atletica dei Giochi Olimpici del 2012 sono state spostate presso lo Stadio Olimpico di Stratford.
Lo stadio è anche un importante centro culturale e di intrattenimento. Ha ospitato concerti di artisti di fama mondiale come Adele, che nel 2017 ha riunito 98.000 persone, stabilendo un record di presenze per un evento musicale nella struttura. Nel 2024, Taylor Swift è stata onorata con una chitarra personalizzata per le sue otto esibizioni consecutive nello stadio durante il suo tour “Eras Tour”, diventando la prima artista solista a raggiungere tale traguardo a Wembley.
Nessuna partita programmata