Ricerca

Nessun risultato trovato

Informazioni sullo stadio

Stadio Pierluigi Penzo

Indirizzo Isola di Sant'Elena Capacità 11.150
Città Venezia Superficie grass

Lo Stadio Pier Luigi Penzo, inaugurato nel 1913, è la sede del Venezia FC e si erge come il secondo stadio più antico d'Italia, superato solo dallo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Situato sull'isola di Sant'Elena, all'estremità orientale di Venezia, questo stadio si distingue per la sua unicità, poiché è principalmente accessibile via mare, offrendo un'esperienza unica ai tifosi che arrivano attraverso la laguna. 

Inizialmente costruito in legno, lo stadio è stato ristrutturato negli anni '20 con una tribuna principale in cemento. Nel corso degli anni ha subito varie modifiche, specialmente dopo che un tornado nel 1970 ha causato danni significativi, riducendo la sua capacità a poco più di 5.000 spettatori. Nel 1998, con il ritorno del Venezia FC in Serie A, sono state aggiunte gradinate temporanee, aumentando la capacità a 15.000, anche se successivamente è stata nuovamente ridotta. Nel 2021, dopo la promozione del club in Serie A, sono stati effettuati lavori di ristrutturazione per adeguare lo stadio agli standard della lega. 

Con una capacità attuale di 11.150 spettatori, lo Stadio Penzo ha assistito a momenti memorabili, tra cui un record di affluenza di 26.000 persone in una partita di Serie A contro l'AC Milan nel 1966. Oltre all'uso per le partite di calcio, lo stadio ha ospitato altri eventi sportivi e culturali, affermandosi come punto di riferimento nella vita sportiva di Venezia.