Ricerca

Nessun risultato trovato

Informazioni sullo stadio

Estadio Olímpico Pascual Guerrero

Indirizzo Carrera 36 entre Calles 5 y 5B3 Capacità 18.000
Città Santiago de Cali Superficie grass

Lo Stadio Olimpico Pascual Guerrero, situato nel tradizionale quartiere di San Fernando a Cali, in Colombia, è un simbolo dello sport nel paese. Inaugurato il 20 luglio 1937, inizialmente con una capacità di 6.500 spettatori, ha visto innumerevoli eventi sportivi e culturali nel corso della sua storia. Il suo nome è un omaggio al poeta Pascual Guerrero, che ha donato il terreno per la sua costruzione.

Nel corso degli anni, lo stadio ha subito varie ristrutturazioni. Nel 1971, in occasione dei VI Giochi Panamericani, la sua capacità è stata aumentata e adattata alle normative olimpiche dell'epoca. Più recentemente, in preparazione per il Campionato del Mondo Under-20 del 2011, sono state apportate significative migliorie, tra cui l'installazione di posti a sedere in tutte le tribune, la modernizzazione degli spogliatoi e la costruzione di palchi nella tribuna est. Attualmente, lo stadio ha una capacità approssimativa di 36.000 spettatori.

Il "Pascual", come affettuosamente lo chiamano i caleños, è la sede principale dell'América de Cali, una delle squadre più titolate del calcio colombiano. Ha anche ospitato partite di altre squadre locali come l'Atlético F.C. e il Boca Juniors de Cali. Il suo terreno ha visto le finali della Coppa Libertadores, della Coppa America 2001 e, più di recente, della Coppa America Femminile 2022. È stato inoltre il palcoscenico di eventi culturali e concerti di artisti di fama internazionale.

Una curiosità degna di nota è che lo stadio è menzionato nella iconica canzone "Cali Pachanguero" del Grupo Niche, riflettendo la sua importanza nell'identità culturale della città. Inoltre, la sua posizione strategica tra la Via 5 e l'Avenida Roosevelt lo rende un punto d'incontro accessibile per i tifosi. Il complesso sportivo circostante, noto come Unidad Deportiva San Fernando, rafforza il suo ruolo di epicentro dello sport a Cali.