Indirizzo | Herculesplein 241 | Capacità | 24.500 |
Città | Utrecht | Superficie | grass |
Lo Stadion Galgenwaard è uno stadio di calcio situato a Utrecht, Paesi Bassi, ed è la sede del FC Utrecht dal 1970. Inaugurato il 21 maggio 1936, ha subito diverse significative ristrutturazioni, l'ultima delle quali avvenuta all'inizio del XXI secolo, consentendogli di mantenere una capacità di 23.750 spettatori.
Questo stadio è noto per il suo design innovativo, che include un fossato intorno al campo anziché le tradizionali recinzioni perimetrali, una caratteristica che ha influenzato le future normative UEFA e FIFA. Ospita inoltre varie strutture come negozi, uffici e la sede dell'associazione dei tifosi del FC Utrecht, una delle più grandi d'Europa.
Nella sua storia, lo Stadion Galgenwaard ha ospitato eventi sportivi di grande rilevanza, tra cui partite internazionali della nazionale olandese, le finali della Coppa del Mondo di Hockey su Prato nel 1998 e della Coppa del Mondo Under-20 della FIFA nel 2005. Durante l'Europeo Femminile UEFA 2017, lo stadio ha ospitato quattro partite della fase a gironi.
Il nome "Galgenwaard" risale al XVII secolo, quando l'area veniva utilizzata per esecuzioni pubbliche, da qui la parola olandese "galgenveld", che significa "campo delle forche". Questo nome storico è rimasto nel corso degli anni, anche dopo le molteplici ristrutturazioni che hanno trasformato lo stadio in una struttura moderna e iconica nel calcio olandese.