Informazioni sullo stadio

Estadio Juan Carmelo Zerillo

Argentina Argentina
Indirizzo Avenida 60 y 118 Capacità 24.544
Città La Plata Superficie grass

Lo Stadio Juan Carmelo Zerillo, popolarmente conosciuto come “El Bosque”, è la sede del Club de Gimnasia y Esgrima La Plata, situato all'incrocio tra l'Avenida 60 e la Calle 118, all'interno del parco Paseo del Bosque a La Plata, in Argentina. Inaugurato il 26 aprile 1924, questo stadio deve il suo nome a Juan Carmelo Zerillo, presidente del club tra il 1929 e il 1931, periodo durante il quale il Gimnasia ha conquistato il suo primo titolo ufficiale nel 1929. 

Con una capacità approssimativa di 30.973 spettatori, lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni nel corso della sua storia. Originariamente, le sue tribune erano di legno, ma dopo un incidente nel 1959 in cui una di esse crollò durante un derby locale, si decise di sostituirle con strutture in cemento per garantire una maggiore sicurezza. 

Una caratteristica distintiva di “El Bosque” è la sua posizione privilegiata all'interno del parco omonimo, che gli conferisce un ambiente naturale unico e un'atmosfera speciale durante le partite. Oltre ad essere la sede degli incontri del Gimnasia y Esgrima La Plata, lo stadio ha ospitato eventi di rilievo, come la finale della Coppa Centenario nel 1994 e una mostra di tennis tra Juan Martín del Potro e Lleyton Hewitt nel 2013. 

Nel 2024, in occasione del centenario dello stadio, sono state effettuate importanti riforme per modernizzare le sue strutture e migliorare l'esperienza dei tifosi. Questi miglioramenti hanno incluso l'ampliamento della capacità, il rinnovo delle tribune e l'aggiornamento dei sistemi di illuminazione e audio, consolidando lo Stadio Juan Carmelo Zerillo come un'icona del calcio argentino.